
Lo stand Cugini SpA al MADE Expo 2019
- Author: Ro.tti
- Published in:
- Work:
Ogni 2 anni Milano ospita MADE Expo, la fiera internazionale dedicata alle eccellenze del mondo dell’Architettura e delle costruzioni. Per l’edizione 2019 Cugini Spa, storica PMI bergamasca attiva nella produzione e vendita di materiali per l’Edilizia, mi ha incaricato di progettare lo spazio espositivo in un’area free standing.
Gli stand fieristici si dividono in 2 categorie: a progettazione libera e preallestiti. Nelle soluzioni preallestite l’exhibit designer si limita a decorare e arredare lo spazio riservato, mentre nelle aree a progettazione libera può dare sfogo alla sua libertà espressiva, con proposte creative e originali.
Per questo progetto ho riflettuto sul significato letterale di esporre, inteso come “mettere in mostra” e ho costruito un ambiente che idealmente ricalcasse le sembianze di una galleria d’arte. Le diverse aree e i percorsi sono stati studiati per scandire il tempo e lo spazio e orientare il visitatore all’incontro con i prodotti aziendali, che sono stati incorniciati e appesi come quadri o appoggiati su espositori come oggetti di design.
Una pausa visiva e uditiva dal rumore di fondo che caratterizza l’ambiente fieristico, ottenuta grazie all’atmosfera cupa e intima dell’involucro interno, indispensabile per catturare l’attenzione dei visitatori e controbilanciare la densità espositiva. All’esterno del monolite embrionale bianco ho sottratto i tagli di luce e studiato una comunicazione rarefatta, per accentuare il contrasto con l’interno e isolare ulteriormente la struttura.
Progettare spazi espositivi mi permette di tenere sotto controllo e rafforzare la coerenza e la coesione tra i vari elementi dell’identità visiva, proponendo una visione globale che semplifica la percezione del Brand. Se a questo aspetto uniamo il carattere d’urgenza e la natura provvisoria degli eventi fieristici, con una data d’inizio e una data di fine ben definite, l’exhibit design si conferma uno dei miei ambiti progettuali preferiti.
Consigli di lettura!
Marco Borsotti, Tutto si può narrare: riflessioni critiche sul progetto di allestimento, Mimesis, 2017
Leave a Reply